Poichè come abbiamo visto e già detto l'utilizzo delle lenti a contatto richiede molta attenzione vogliamo darvi una serie di utili indicazioni per una corretta manutenzione delle vostre lenti, indispensabile per la salute dei vostri occhi..
La prima cosa da ribadire e non dimenticare mai è che le lenti a contatto sono acquistabili solo con una prescrizione medica, prescrizione che ha validità annuale; trascorso un anno è necessario sottoporsi ad un nuovo controllo. La prescrizione è fondamentale perchè oltre a chiarire la natura del disturbo visivo, contiene le specifiche delle lenti necessarie per il paziente. Per una corretta manutenzione delle vostre lenti a contatto e per preservare la salute dei vostri occhi è bene ricordare di:
- lavare sempre le mani prima di maneggiare le lenti;
- utilizzare solo lenti sterili da gettare al termine della loro durata, dunque mai utilizzare le lenti a contatto oltre i giorni previsti;
- avere sempre il liquido necessario alla disinfezione delle lenti avendo cura di verificarne la scadenza;
- chiudere con cura il flacone del liquido per disinfettare le lenti evitando il contatto del contagocce con superfici estranee;
- pulire le lenti sempre successivamente al loro utilizzo riponendole nel loro contenitore;
- lasciare in immersione le lenti nel portalenti un minimo di quatro ore;
- il liquido nel portalenti deve essere cambiato ogni volta che si ripongono le lenti;
- disinfettare e cambiare periodicamente il portalenti;
- mai lavare con l'acqua le lenti a contatto;
- mai bagnarle con la saliva;
- evitare di portare le lenti durante bagni in piscina e al mare;
- non mettete creme o lozioni prima di aver indossato le lenti;
- esposti al sole utilizzate gli occhiali da sole;
- non mettere mai lenti non proprie;
- rivolgersi al medico qualora si ravvisi un senso disagio inatteso ed osservare con puntualità i controlli.
|